
L’importanza della manutenzione in oleodinamica

Nella foto viene rappresentato il corpo di una pompa ad ingranaggi consumato a causa di olio contaminato da detriti.
Perché alcune componenti non funzionano più anche dopo un periodo relativamente breve di servizio?
In tanti anni di esperienza nel settore dell’oleodinamica, Hydraulic Systems si è spesso misurata con situazioni e problematiche simili a questa.
Sulla base di ciò che abbiamo visto, smontato in più pezzi e revisionato ove possibile, la causa del malfunzionamento nelle componenti è spesso dovuta ad alti livelli di contaminazione dell’olio minerale, errata viscosità, alta temperatura di lavoro, sistemi difettosi di protezione dei circuiti, ecc.
Le componenti revisionate comportano costi molto alti e il cliente paga cara la lezione sull’importanza della manutenzione in una centrale oleodinamica.
Spesso riscontriamo nei meccanici, nei manutentori o nel cliente finale di una centrale oleodinamica la convinzione che le componenti non richiedano speciali attenzioni. Ne risulta di conseguenza che le moderne componenti sono molto costose quando si rompono, ecco perché un’ efficace manutenzione può massimizzare la vita di ogni componente e allo stesso tempo ne minimizza i costi operativi. Non è realistico aspettarsi – come purtroppo molti pensano – di far lavorare macchinari per 10.000 ore senza controllare nulla ad esclusione del livello del fluido e non avere alcun problema.
Vedremo insieme, nella prossima news, quali sono i passaggi da seguire per allungare la vita alle componenti oleodinamiche. A presto!