
5 step per ottimizzare la vita delle componenti oleodinamiche

Centrale oleodinamica
Dopo il breve passaggio inerente alla manutenzione, vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire in modo da minimizzare le possibilità che il vostro equipaggiamento idraulico possa rompersi prematuramente e incappare, di conseguenza, in improvvise interruzioni della Vostra attività produttiva:
1. Mantenere pulito l’olio minerale contenuto nel serbatoio
2. Mantenere la temperatura e la viscosità del fluido nei limiti ottimali
3. Mantenere i parametri del sistema oleodinamico in accordo con le specifiche fornite dal produttore
4. Seguire le corrette procedure di avviamento del sistema e
5. Realizzare un’analisi dei guasti, raccogliendo i dati utili per determinare le cause di un malfunzionamento e impedirne la ricorrenza.
Un programma di manutenzione efficace richiede tempo, impegno e anche alcuni costi per poter essere implementato. Tuttavia è senza dubbio economicamente vantaggioso. L’investimento iniziale è recuperato velocemente attraverso il risparmio effettivo riscontrabile nel miglioramento delle performance della macchina, nell’allungamento della vita di ogni singola componente, del fluido di passaggio, nella riduzione di fermi-macchina e nel numero delle riparazioni.
Iniziate a programmare la manutenzione della vostra centrale oleodinamica oggi. Se siete interessati, chiedeteci una consulenza!
Alla prossima news!