I motori orbitali GECO
Come funziona un motore? In oleodinamica il motore svolge un’azione speculare della pompa, perché converte l’energia idraulica (pressione e flusso d’olio) erogata dalla pompa in potenza meccanica (coppia, velocità). Questa energia viene sviluppata sull’albero di uscita del motore ed è proporzionale a: M (coppia) x n (regime di rotazione). Il motore è una macchina volumetrica, […]
ContinuaAEGI CLAMPS Collari di fissaggio
La collaborazione tra Hydraulic Systems e AEGI CLAMPS risale al 1980 circa. In quegli anni AEGI inizia a produrre collari ferma tubo e sistemi di fissaggio di tubi. Oggi AEGI è tra i principali produttori mondiali di questo sistema di fissaggio. Tutta la produzione e il magazzino AEGI sono in Italia. Le staffe e i […]
ContinuaCilindri Oleodinamici GRICES distribuiti da Hydraulic Systems srl
Hydraulic Systems è distributore dei cilindri oleodinamici Grices. La gamma di cilindri oleodinamici si propone per applicazioni industriali e navali. Grazie alla progettazione modulare la produzione comprende cilindri oleodinamici standard secondo le norme internazionali ISO/DIN/CNOMO. C’è inoltre la possibilità di avere cilindri oleodinamici su disegno del cliente. La gamma dei cilindri oleodinamici Grices offre una […]
ContinuaLa storia della nostra azienda.
Cenni sulla storia di Hydraulic Systems. Nella fine degli anni ’60, Erminio Altobelli, inizia la sua carriera lavorativa come rappresentante di guarnizioni per oleodinamica. Principalmente si rivolge in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. La sua innata curiosità per il funzionamento delle apparecchiature, lo portò a sviluppare in breve tempo un notevole bagaglio di competenze […]
ContinuaQual’è la differenza tra olio lubrificante ISO 46 e ISO 68?
Qual’è la differenza tra olio lubrificante ISO 46 e olio lubrificante ISO 68? E’ una domanda che ci viene posta spesso dai nostri clienti. Iniziamo con una premessa: l’olio lubrificante ISO vede come principale applicazione gli impianti oleodinamici. L’olio lubrificante ISO 46 e ISO 68 hanno un alto indice di viscosità. Entrambi sono formulati con additivi […]
Continua